|

Lo
screening del carcinoma della cercice uterina
La competenza clinica, la
Quality Assurance, la Formazione Professionale
Continua rappresentano i requisiti fondamentali
per una pratica clinica di qualità. Le
pubblicazioni presentate, realizzate in collaborazione
con l’Istituto Superiore di Sanità
- Roma, l’Imperial College of Medicine -
London e la Faculté de Médecine
- Paris, forniscono le informazioni necessarie
ai professionisti del settore sanitario impegnati
nello screening del cancro della cervice uterina.
Esse spiegano con chiarezza e semplicità
i principi ed i metodi dello screening cervicale,
in modo che citologi, patologi, ginecologi e altri
operatori sanitari impegnati nel prelievo, nella
processazione e nell’interpretazione degli
strisci cervicali, abbiano la sicurezza di raggiungere
i più alti standard di prestazione. Le
pubblicazioni sono state realizzate nell’ambito
del Progetto Leonardo da
Vinci-Cytotrain cofinanziato dalla Commissione
delle Comunità Europee.
>>
|
|
|
|